Benvenuti a questo tutorial su come utilizzare il taglio laser disponibile nella nostra sede, che è stato acquistato grazie al contributo della Fondazione Carispaq. Prima di procedere a spiegare come utilizzare il macchinario si daranno le informazioni generali su questa tecnologia. La tecnologia laser è un processo frequentemente utilizzato per il taglio di un’ampia varietà …
Arduino Day 2018
Siamo felici di annunciare che quest’anno FabLab L’Aquila e le Officine Digitali Marchigiane realizzeranno l’Arduino Day 2018 perchè We ❤ Open Source! Se siete appassionati di programmazione, elettronica, automazione, domotica, robotica o semplicemente curiosi di saperne di più sulla famosa piattaforma di prototipazione open source made in Italy, venite a trovarci sabato 12 maggio (orari a seguire) presso la …

Corso Maker per bambini e ragazzi
Venerdì 6 ottobre alle 18.30 ci sarà la lezione di prova del corso Fablab L’aquila per giovani maker dove i ragazzi potranno imparare le basi che li trasformeranno in creativi inventori padroni delle tecnologie moderne. Impareranno con il coding a realizzare videogiochi e ad interagire con l’elettronica che gli permetterà di unire il mondo virtuale …

Corso di robotica con Raspberry Pi
Attenzione: attualmente (ottobre 2017) si sta già svolgendo il primo corso, state leggendo le indicazioni relative al secondo corso che partirà a novembre. Dopo il successo della prima edizione siamo finalmente giunti alla seconda edizione del corso di robotica con Raspberry Pi, il famoso mini-computer open source. La prima parte del corso, puramente pratica, sarà …

Corso coding Estate 2017
In questo corso verrà utilizzato Scratch, un linguaggio di programmazione che rende semplice creare storie interattive, giochi e animazioni, e condividere le proprie creazioni con gli altri del web. Scratch è sviluppato dal Lifelong Kindergarten research group dei Media Lab dell’MIT. Il gruppo sviluppa nuove tecnologie che, seguendo lo spirito della costruzione e della pittura …

Questo mercoledì alle 19.30 il Prof. Luigi Zonfa dell’ITIS dell’Aquila, ci presenterà FreeCAD. FreeCAD un software di modellazione CAD 3D general-purpose parametrico, in grado di progettare oggetti reali di qualsiasi dimensione. FreeCAD è rivolto maggiormente all’ingegneria meccanica, Building Information Modelling e design di prodotti ma può essere impiegato anche in altri campi come l’architettura. FreeCAD è open …

IoT Day 2017
Venerdì 7 aprile, dalle 9 alle 17,45, ospiteremo una giornata di formazione dedicata al mondo dell’IoT (Internet of Things). In collaborazione con DotNet Abruzzo, Microsoft Student Partner, Intel Innovator Tour e Hackster Live Italia, l’evento avrà carattere divulgativo e sarà completamente gratuito. Per questioni logistiche è a numero chiuso ed è richiesta la registrazione (bottone …

La stampa 3D per modellismo e design: la tecnologia a fusione di filamento di polimeri
Mercoledì 22 marzo, dalle 18.30 alle 20.30, si parlerà di stampa 3D con Mattia Silveri (Silver 3D Print) al FablabAQ. Mattia ci informerà della recentissima storia della stampa a fusione di filamento di polimeri (FDM o FFF) e della prototipazione in generale. Dopo una carrellata sulle tipologie di stampanti 3D a filamento, ci spiegherà con quali materiali è possibile …

Arduino Day 2017
Siamo felici di annunciare che quest’anno anche FabLabAQ festeggerà l’Arduino Day (We ❤ Open Source!) Se siete appassionati di programmazione, elettronica, automazione, domotica, robotica o semplicemente curiosi di saperne di più sulla famosa piattaforma di prototipazione open source made in Italy, venite a trovarci sabato 1 aprile (orari a seguire) presso la nostra sede: mappa e contatti. Ed è …

Come fare macchine CNC
Mercoledì sera 25 gennaio, alle 22:00 avremo ospiti Flavio Prattico e Carmine Gianfagna, sviluppatori e startupper di Polyshaper, la nuova tecnologia nata a L’Aquila per il taglio 3D del polistirolo. Assisteremo ad una presentazione tecnica da parte di chi le macchine le progetta e le costruisce con le proprie mani, quindi preparatevi a una presentazione …